Cookando
  • Home
  • Ricette
  • Consigli della nonna
  • Contatti
  • Privacy Policy
Antipasti, Aperitivi, Ricette "Svuotafrigo"  /  5 Maggio 2020

Supplì light pomodoro e mozzarella

Sicuramente uno dei simboli della cucina romana e da sempre cibo da passeggio, un autentico street food. Lo si può trovare in tante varianti, ma oggi vi proponiamo una versione base, molto semplice, con pochi ingredienti.

Ingredienti:

  • 250 gr. riso
  • 300 ml pomodori pelati
  • 1/2 cipolla 
  • olio e.v.o q.b.
  • acqua
  • parmigiano Reggiano q.b.
  • mozzarella
  • sale q.b.
  • 1 uovo
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi

Preparazione:

In una pentola far soffriggere la cipolla tagliata finemente con l’olio e.v.o., nel frattempo frullare i pelati. Quando la cipolla è dorata aggiungere la salsa di pomodoro e il sale. Far cuocere per circa 15 minuti, finché il sugo si sarà addensato, ma non troppo. Aggiungere il riso e cuocere come se preparassimo un risotto, aggiungendo dell’acqua fino a portarlo a cottura. Una volta pronto, spegnere i fornelli ed aggiungere il parmigiano amalgamandolo bene. Lasciare raffreddare il riso.

Tagliare la mozzarella in tanti pezzetti, piccoli rettangoli di circa un centimetro, non troppo spessi, cercando di asciugarla del latte in eccesso.

Siamo pronti per preparare i supplì. Nel palmo di una mano sistemare un pò di riso, schiacciandolo un pò e nel mezzo mettere un pezzo di mozzarella. Aggiungere un altro poco di riso e lavorarlo cercando di dare la forma cilindrica classica. Così fino ad esaurimento del risotto (circa 15 supplì). Se si può, lasciarli riposare in frigo per almeno 2 ore.

Quindi procediamo con l’impanatura: sbattere l’uovo con un pò di sale e prendere i supplì. Mettere sul fuoco un pentolino non troppo grande e riempirlo di olio di semi fino alla metà. Uno ad uno passiamo i supplì prima nell’uovo e poi nel pangrattato. quindi se l’olio è a temperatura cominciamo a friggere. I supplì dovranno essere ben dorati.

Si consiglia di mangiarli appena fritti per gustare la mozzarella filante….

Potrete sbizzarrirvi anche riutilizzando avanzi di risotti più elaborati….

 

 

Navigazione articoli

Maionese di pomodoro
Finta amatriciana

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguiteci sui Social!

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • Elara by LyraThemes
  • Made by Eos Technology srl
Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Non raccogliamo dati personali, ma puoi fare opt-out se lo desideri. Puoi trovare l'informativa Privacy alla pagina "Privacy Policy"ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Aiutaci anche tu!

 

Inviaci le tue ricette, potrai vederle pubblicate su questo sito e sul nostro account Instagram!

Clicca QUI per compilare il form.