Cookando
  • Home
  • Ricette
  • Consigli della nonna
  • Contatti
  • Privacy Policy
Primi  /  3 Settembre 2013

Carbonara

La Carbonara è uno dei primi piatti più apprezzati e discussi della storia, moltissimi fanatici tengono tantissimo alla corretta esecuzione della ricetta e alla lista degli ingredienti che deve essere rigorosamente rispettata. La sua origine è un mistero, ci sono tre teorie che coinvolgono gli Americani durante la seconda Guerra Mondiale che portarono il bacon e le uova e le unirono alla pasta, la teoria Appenninica dove la Carbonara sarebbe un’evoluzione della pasta “cacio e ova” degli Abruzzesi e la teoria Napoletana secondo cui la ricetta sia presente in un libro di cucina del 1837, scritto da Ippolito Cavalcanti. Quella più accreditata è che il piatto sia semplicemente una ricetta di origini Laziali, di Roma nello specifico.

Ingredienti:

  • 500 gr. spaghetti;
  • 300 gr. guanciale;
  • 3 uova;
  • Pecorino Romano DOP;
  • sale;
  • pepe

Preparazione:

Mettete una pentola con l’acqua per la pasta e salatela. Nel frattempo tagliare a dadini il Guanciale e metterlo a soffriggere. E’ importante lasciare il grasso al guanciale in quanto dovrà cuocersi nel suo stesso grasso sciolto. Nel frattempo prendete 3 uova e sbattetele, aggiungete un po’ di pecorino, sale e pepe. Una volta ultimata la cottura della pasta, unirla al guanciale e far mantecare per qualche secondo, aggiungendo l’uovo sbattuto. La ricetta originale prevede che la crema formata dalle uova sbattute non vada cotta, quindi fatta mantecare non più di 10 secondi in padella. Servire calda e con abbondante pepe nero.

Consiglio:

Per chi non ama l’uovo crudo, potrà far mantecare il tutto per un minuto in padella.

Navigazione articoli

Bresaola, rughetta e parmigiano
Tiramisù

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguiteci sui Social!

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • Elara by LyraThemes
  • Made by Eos Technology srl
Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Non raccogliamo dati personali, ma puoi fare opt-out se lo desideri. Puoi trovare l'informativa Privacy alla pagina "Privacy Policy"ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Aiutaci anche tu!

 

Inviaci le tue ricette, potrai vederle pubblicate su questo sito e sul nostro account Instagram!

Clicca QUI per compilare il form.