Cookando
  • Home
  • Ricette
  • Consigli della nonna
  • Contatti
  • Privacy Policy
Dolci  /  21 Aprile 2020

Iris

L’iris e’ un dolce tipico di Palermo, adatto da mangiare sia a colazione, sia come merenda sfiziosa. Fu ideata nel 1901 dal pasticcere palermitano Antonio Lo Verso in onore della prima messa in scena dell’opera “Iris” di Pietro Mascagni al Teatro Massimo

Ingredienti:

Per la pasta brioche

  • 500gr di farina manitoba
  • 250ml Latte
  • 50g di margarina
  • 50g di zucchero
  • 25g di lievito di birra
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • acqua qb

Per la Crema di ricotta

  • 400g di ricotta di pecora
  • 200g di zucchero semolato
  • 100g di gocce di cioccolato
  • mezza bustina di vanillina

Per la panatura

  • 2 uova
  • pangrattato qb
  • un pizzico di sale
  • olio di semi o per friggere qb

Preparazione:

La pasta

In una terrina, mettete la farina setacciata, lo zucchero, il sale e la margarina (a temperatura ambiente), amalgamate il tutto per poi incorporare il lievito precedentemente sciolto in poca acqua tiepida. Impastate versando il latte a filo fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Aggiungete un uovo sbattuto e continuate ad impastare energicamente. Coprire l’imasto con un panno e lasciate lievitare per un paio d’ore.

La Crema

Setacciate la ricotta (senza siero), in una ciotola. Mescolate bene insieme allo zucchero e alla vanillina. A piacere aggiungete gocce di cioccolato.

Preparazione e frittura

Stendete l’impasto e ricavatene dei dischetti spessi 1 cm, larghi circa 6cm. Distribuite la crema su meta’ dei dischetti, poi copriteli e chiudeteli con l’altra meta’. Sigillate i bordi verso il basso e in dentro e lasciate lievitare per un’altra ora a temperatura ambiente. Sbattete due uova e aggiungete un pizzico di sale. Passate le iris nell’uovo, poi nel pangrattato e friggetele in abbondante olio di semi caldo fin quando saranno dorate. Scolatele su carta assorbente e lasciatele intiepidire.

Navigazione articoli

Coratella
Involtini di pollo della nonna

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguiteci sui Social!

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • Elara by LyraThemes
  • Made by Eos Technology srl
Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Non raccogliamo dati personali, ma puoi fare opt-out se lo desideri. Puoi trovare l'informativa Privacy alla pagina "Privacy Policy"ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Aiutaci anche tu!

 

Inviaci le tue ricette, potrai vederle pubblicate su questo sito e sul nostro account Instagram!

Clicca QUI per compilare il form.