Cookando
  • Home
  • Ricette
  • Consigli della nonna
  • Contatti
  • Privacy Policy
Primi  /  23 Ottobre 2020

Ravioli broccoli siciliani e patate

I ravioli sono un prodotto tipico della cucina italiana. Ci si può sbizzarrire con il ripieno che può essere di carne, pesce, verdure o formaggio, a seconda delle varie ricette locali.  La variante con broccoli siciliani e patate per un primo ricco e sfizioso.

Ingredienti per la pasta:

  • 200 gr. di farina 00;
  • 200 gr. di farina di grano duro;
  • 4 uova

Ingredienti per la pasta:

  • 2 patate medie;
  • 5/6 broccoli siciliani;
  • 50 gr. di burro;
  • 1 filetto di acciughe;
  • 1 spicchio di aglio
  • pangrattato;
  • parmigiano;
  • noce moscata;
  • olio e.v.o

Preparazione:

Dopo averle sciacquate in una pentola mettere a bollire le patate e in un’altra i broccoli siciliani puliti. Aggiungere il sale nell’acqua di bollitura dei broccoli.

Per la pasta andare ad unire le due farine e poi le versarle sul piano di lavoro, al centro formare il  “vulcano”, all’interno del quale si romperanno le uova. Prendere una forchetta e sbattere le uova andando pian piano ad incorporare la farina.

Lavorare il tutto aiutandosi con le mani fino ad ottenere una ” palla di pasta”  da mettere in frigo per una mezz’ora. Quando le patate saranno pronte, spellarle e schiacciarle con una forchetta. I broccoli una volta bolliti andranno scolati e ripassati in padella con olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e aggiustati di sale.

Per ultimare il ripieno unire patate e broccoli in una ciotola, aggiungere il parmigiano e la noce moscata.

Riprendere la pasta e cominciare a stenderla (col mattarello o la macchina per la pasta) per ottenere le strisce.

Su ogni striscia mettere la farcia di broccoli e patate formando delle palline, aiutandosi con un cucchiaino, avendo cura di distanziarli. Ripiegare la pasta chiudendola sul lato e formare i ravioli. Prendere una pentola per la pasta, aggiungere acqua e un goccio d’olio d’oliva, metterla a bollire, quindi aggiungere i ravioli.

In una padellina mettere l’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e quando l’olio è ben caldo aggiungere il pangrattato e farlo tostare un pochino.

Infine in un’altra padella mettere il burro, l’olio d’oliva ed il filetto di acciughe, quando i ravioli saranno cotti, scolarli e metterli direttamente nella padella facendoli saltare. Aggiungere sempre un pò di acqua di cottura della pasta. Prima di servirli aggiungere il pangrattato tostato.

Navigazione articoli

Tortino di alici con peperoni e provola
Torta con crema yogurt e ricotta

Condividi il tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguiteci sui Social!

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • Elara by LyraThemes
  • Made by Eos Technology srl
Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Non raccogliamo dati personali, ma puoi fare opt-out se lo desideri. Puoi trovare l'informativa Privacy alla pagina "Privacy Policy"ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Aiutaci anche tu!

 

Inviaci le tue ricette, potrai vederle pubblicate su questo sito e sul nostro account Instagram!

Clicca QUI per compilare il form.