Cookando
  • Home
  • Ricette
  • Consigli della nonna
  • Contatti
  • Privacy Policy
Le vostre ricette  /  10 Aprile 2020

Risotto alla Carbonara con Tuorlo panato

Il Risotto alla Carbonara con Tuorlo panato e’ un primo piatto sfizioso da fare in alternativa alla tradizionale ricetta laziale. Questa versione prende spunto dal Tuorlo d’uovo impanato dello Chef Carlo Cracco, proponendo gli stessi sapori della tradizione, in chiave moderna. Ottima preparazione per stupire i tuoi commensali.

Ingredienti(per 4 porzioni):

• 300 gr di Riso Parboiled
• 100 gr di guanciale o di pancetta affumicata
• 1 Cipolla Bianca
• 1/2 lt di Brodo di Carne
• 1 bustina di Zafferano in polvere
• Vino bianco da cucina qb
• Sale qb
• Pepe qb

 

Preparazione:

La prima cosa da fare e’ il tuorlo panato. In un recipiente, fate un piano di pangrattato, prendete un uovo e fate quattro “buche” non troppo profonde che faranno da alloggio per i tuorli. Rompete le uova e separate i bianchi, ponete i rossi nelle buche e copriteli completamente di pangrattato. Mettere in freezer per almeno 4 ore. Mettete a scaldare dell’acqua con un dado classico fino a portarlo ad ebollizione, poi spegnete il fornello. Nel frattempo mettete a rosolare il guanciale o la pancetta se ne siete sprovvisti, con solo un filo d’olio EVO fino a farla diventare croccante senza far bruciare l’olio. A questo punto, togliete il guanciale e mettetelo da parte, al suo posto mettete la cipolla tagliata a julienne. Fate rosolare la cipolla senza farla bruciare, quando sara’ diventata quasi trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare per un minuto. Aggiungete il vino bianco da cucina mantenendo la fiamma vivace per far sfumare velocemente il vino. Fate cuocere il risotto aggiungendo gradualmente il brodo. Nel frattempo che il risotto si cuoce, prendete una padella e mettete a scaldare un filo di olio d’oliva, poi mettete un coppapasta nel padellino e versateci dentro un bianco d’uovo. Fate cuocere bene a fuoco basso finche’ sara’ tutto bianco, a questo punto alzate il coppapasta e girate la frittata. Ripetete il passaggio per 4 volte. Una volta cotto il risotto, aggiungete lo Zafferano e mescolate bene, fate mantecare con un po’ di parmigiano o pecorino a scelta. Lasciate riposare per qualche minuto. Mettere a scaldare in un pentolino abbastanza profondo, dell’olio di semi e togliete i tuorli dal freezer. Quando sara’ abbastanza caldo, mettete a friggere i tuorli uno alla volta con l’aiuto di un ragno da cucina per massimo 1 minuto. La cottura del tuorlo dipende dalla temperatura dell’olio, l’obiettivo e’ avere una crosta croccante esterna e il tuorlo piu’ liquido possibile all’interno. Per l’impiattamento prendete un piatto piano e diponeteci il coppapasta usato precedentemente, mettete la frittatina, il riso schiacciandolo bene con un cucchiaio. Togliete il coppapasta, guarnite il piatto a piacere e ponete il tuorlo sopra il riso.

Grazie a Gabriele C. per averci inviato questa ricetta!

 

Navigazione articoli

Torta soffice alle fragole
Ravioli con salsa di pomodoro alle cozze

Seguiteci sui Social!

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • Elara by LyraThemes
  • Made by Eos Technology srl
Questo sito utilizza Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Non raccogliamo dati personali, ma puoi fare opt-out se lo desideri. Puoi trovare l'informativa Privacy alla pagina "Privacy Policy"ImpostazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Aiutaci anche tu!

 

Inviaci le tue ricette, potrai vederle pubblicate su questo sito e sul nostro account Instagram!

Clicca QUI per compilare il form.